Categories
Art

Luigi Galligani

Luigi Galligani è nato a Pistoia nel 1957 ed ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Firenze e Carrara dove si è diplomato nel 1980 e dalla quale, nel 1993, ha ricevuto il titolo di Accademico Corrispondente della Classe di Scultura. 

Dagli anni ’90 ad ora ha realizzato numerose mostre personali ed installazioni di prestigio sia a livello regionale che italiano e internazionale (Maastricht,  New York, Las Vegas, Macau, Hannover). 

Le sue opere si trovano in importanti collezioni in Italia ed all’estero.
Il tema del mito Mediterraneo è stato ripreso in numerose sue mostre ed è il soggetto di una serie di sculture monumentali. Galligani vive ed opera a Castellina in Chianti.

Categories
Art

Giuliano Tomaino

L’artista Giuliano Tomaino nasce a La Spezia nel 1945 ma vive e lavora a Sarzana, cittadina ligure al confine con la Toscana. Ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni Sessanta, nella direzione dell’Arte Povera, con assemblages di objets trouvés.
Nella sua libera assunzione di tecniche diverse – pittura, assemblaggio, scultura, e di stili multipli – ora informali, ora neodada, ma sempre improntati ad un simbolismo primitivistico, si riconoscono echi dell’arte povera di Merz, tracce della Pop Art di Bay.


I soggetti amati e ricorrenti, il cavallo a dondolo e il “cimbello”, rievocano atmosfere ludiche , fremiti metaforici, sintonie fra creatività ed affetto e “una coerente capacità di intuire la dimensione giocosa del sogno, la pura rievocazione del tempo poetico primario, dominato e poi abbandonato dall’innocenza”. 

Categories
Art

Franco Franchi

Franco Mauro Franchi è nato nel 1951 a Rosignano Marittimo (Livorno), dove risiede ed opera tuttora. 
Ha compiuto gli studi artistici presso l’Istituto Statale d’Arte di Lucca e l’Accademia di Belle Arti di Firenze, sotto la guida degli scultori Vitaliano De Angelis e Oscar Gallo, maestri fondamentali nella sua formazione tecnica e linguistica.
Ha la cattedra di Scultura presso l’Accademia di Belle arti di Carrara, dove tiene corsi di Scultura, curando la specialistica relativa alla fonderia artistica.

Ha partecipato a numerose e prestigiose rassegne d’arte, vinto premi, tenuto numerose esposizioni personali ed eseguito opere monumentali per spazi pubblici e privati in Italia e all’estero. Lavora principalmente la pietra e il bronzo, esprimendo un senso della forma ampia e solare, nell’immagine della donna, la forza vitale che pervade l’universo.

Categories
Art

Daniele Alaimo

Daniele Alaimo nasce a Pontedera nel 1960 e inizia il proprio percorso artistico con pittura e grafica, mantendo fede al figurativo con spunti di astratto informale.
Ma la ricerca della tridimensionalità, con il passare degli anni, prende forza sul colore e diventa materia. Le sue prime sculture si rifanno all’arte povera, in particolare un connubio di pietra e ferro e succesivamente pietra e marmi, con una ricerca minuziosa sui colori.

 

La sua arte è densa di connessioni e richiami espliciti alla tradizione culturale americana pre-colombiana e africana. Le opere sono caratterizzate dalla ricerca di sintesi estetica e dal sentire la primordialità sul volto e sulla figura. I soggetti principali sono le “maschere”, antico simbolo del rito, impronta dell’uomo e della sua cultura, accostate all’idea della maschera che le persone indossano ogni giorno.

Categories
Art

Adriano Bimbi

Adriano Bimbi è nato a Bibbona nel 1952; ha studiato pittura all’Accademia delle Belle Arti di Firenze ed è stato allievo del maestro Fernando Farulli, a cui deve la sua formazione “umana” ed artistica.
Conclusa l’Accademia, da autodidatta, ha iniziato a fare lo scultore; grazie al sostegno e all’aiuto di Mario De Micheli ha potuto esporre alla Galleria Fante di Spade, alla Permanente, al Palazzo della Triennale e alla Galleria Valentini a Milano, oltre alle mostre a  Padova, Asti, Torino e Genova.

Ha realizzato monumenti per le città di Albenga, Cremona, Cesena e Milano Marittima, ed ha esposto all’estero a Müster, New York e Bruxelles.

Categories
Art

Susan Luppino

Susan Luppino nasce a New York nel 1945, per poi proseguire la sua educazione artistica a Lima, in Perù.
Nel 1964/65 per il Junior Year Abroad si trasferisce a Firenze e all’Accademia delle Belle Arti segue alcuni corsi fra cui quello di scultura. Nel 1966 consegue il Bachelor of Art con indirizzo scultura alla American  University di Washington, D.C..e nella stessa città riceve l’incarico di insegnamento in un High School.

Nel 1969 alternerà la permanenza a Firenze con quella negli Stati Uniti ed altri paesi. Nel 1977 si svolge la sua prima mostra personale a Firenze, da lì le sue opere verranno esposte in tutto il mondo e diventeranno proprietà di moltissimi collezionisti  privati e di istituzioni pubbliche.
Il tema dominante delle sue opere é la figura umana nelle sue molteplici espressioni.

Categories
Art

Marco Lituani

Marco Lituani

LA MOLTEPLICITÀ DEI MATERIALI

Marco Lituani nasce nel 1959 in un piccolo paese dell’appennino tosco-emiliano di nome Corniolo, per poi trasferirsi con i genitori a Firenze dove consegue la maturità artistica nel 1977.

Il 1984 è l’anno della sua prima mostra, svoltasi nel palazzo comunale di Rignano sull’Arno; a questa seguiranno moltre altre esposizioni personali e collettive sia in Italia che all’estero, Francia, Austria, Germania e Grecia.
Lituani è attivo sia nel campo della pittura che della scultura, dove utilizza pietra, ceramica, legno e fusioni. 

Categories
Family

Appartamento 6

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Categories
Family

Appartamento 5

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Categories
Family

Appartamento 4

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.